MES Consulting S.r.l., in quanto titolare del trattamento (in seguito “Titolare”), La informa, ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 679/2016 (in seguito, “GDPR”) che i Suoi dati, liberamente comunicati ed acquisiti liberamente comunicati ed acquisiti, saranno trattati per l’iscrizione e la partecipazione al corso da Lei richiesto. Dando il consenso, inoltre, ci autorizza (art. 7 GDPR) ad:
o
inviarLe via e-mail, posta e/o sms e/o
contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale
pubblicitario sui corsi offerti dal Titolare.
o
inviarLe comunicazioni commerciali
relative a servizi e prodotti del Titolare analoghi a quelli di cui ha già
usufruito, salvo Suo dissenso (art. 130 c. 4 Codice Privacy).
o
Inserire
la sua immagine in eventuali riprese fotografiche/video utilizzate per la
sponsorizzazione dei corsi a cui ha partecipato, sul sito web aziendale.
Il trattamento dei Suoi dati personali
avverrà nel pieno rispetto della sicurezza e riservatezza necessari e segue le
modalità indicate all’art. 4 n. 2) GDPR per la
raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la
conservazione, l’adattamento, la modifica, l’estrazione, la consultazione,
l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra
forma di messa a disposizione, il raffronto, l’interconnessione, la
limitazione, la cancellazione, la dformazione.
I Suoi dati personali
sono sottoposti a trattamento sia cartaceo sia elettronico e sono conservati su
server ubicati in Italia.
Il Titolare tratterà i Suoi dati personali
per le finalità di Marketing non oltre i 10 anni dalla cessazione del rapporto
con Lei in corso, o fino a che Lei non manifesterà la volontà di non ricevere
ulteriore materiale pubblicitario, tramite le modalità indicate in calce allo
stesso.
I dati da Lei forniti potranno essere comunicati
ai dipendi e ai collaboratori del Titolare del trattamento; non saranno oggetto
di diffusione.
Il rilascio dei dati per le finalità di
marketing di cui sopra è facoltativo. Può quindi decidere di negare il consenso
alle finalità di marketing o di negare successivamente la possibilità di
trattare i dati già forniti per le finalità di marketing, continuando in ogni
caso ad essere esercente del corso a cui è iscritto.
Nella Sua qualità di interessato, gode dei
diritti di cui all’art. 15 GDPR:
i.
ottenere
la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se
non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile
ii.
ottenere
l'indicazione:
a)
dell'origine
dei dati personali
b)
delle
finalità e modalità del trattamento
c)
della
logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti
elettronici
d)
degli
estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante
designato ai sensi dell’art. 3, comma 1, GDPR
e)
dei
soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere
comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante
designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
iii.
ottenere:
a)
l'aggiornamento,
la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati
b)
la
cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati
in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la
conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o
successivamente trattati
c)
l'attestazione
che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza,
anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono
stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si
rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato
rispetto al diritto tutelato
iv.
opporsi,
in tutto o in parte:
a)
per
motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché
pertinenti allo scopo della raccolta.
Ove applicabili, ha altresì i diritti di
cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di
limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di
opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.